Nuovo corso IFTS

Sono aperte le iscrizioni per il nuovo corso IFTS “tecnico per la programmazione del ciclo logistico integrato di immagazzinamento, trasporto e spedizione” in avvio a Parma a novembre – Open day 19 e 27 ottobre e iscrizioni entro il 14 novembre 2022.


Sono aperte le iscrizioni per il Nuovo Corso IFTS  “tecnico per la programmazione del ciclo logistico integrato di immagazzinamento, trasporto e spedizione” iniziativa formativa, giunta alla terza edizione, fortemente sostenuta dal sistema produttivo territoriale che si conferma una valida opportunità per l’inserimento occupazionale di nuove figure tecniche a supporto della gestione della catena logistica.
L’obiettivo del corso è quello di formare tecnici in grado di programmare in modo integrato le attività di approvvigionamento, immagazzinamento, trasporto e spedizione di merci, gestendone i relativi flussi materiali, documentali e informativi.
La partecipazione è totalmente gratuita.
L’Open Day si terrà il 27 ottobre alle ore 16.30 presso la sede di CISITA Parma, e il 19 ottobre alle ore 15.00 è previsto un Webinar di presentazione del corso.

Per maggiori informazioni sul corso e sulle modalità di iscrizione è possibile consultare la seguente pagina dedicata sul sito di Cisita Parma.

CEPIM SPA AL GREEN LOGISTIC EXPO

Dal 5 al 7 ottobre 2022, CePIM SpA – Interporto di Parma, ha partecipato al Green Logistics Expo di Padova, l’appuntamento fieristico italiano B2B dedicato al comparto della logistica anche in chiave Green. La prima edizione è stata nel 2018 ed ha dato il via a una delle fiere dedicate alla logistica sostenibile che promette di diventare il nuovo e innovativo punto di riferimento del settore. La seconda edizione ha visto la partecipazione di oltre 170 espositori con player di primo piano nazionali e internazionali, tra cui i principali interporti italiani, ma anche trasportatori e soggetti protagonisti della logistica italiana ed internazionale.

CePIM, insieme agli interporti di Verona, Nola, Prato, Livorno, Portogruaro, Pordenone e Novara hanno presenziato all’interno del villaggio UIR, l’associazione di categoria che riunisce gli interporti italiani e coordina la loro collaborazione favorendone il network associativo.

Sono stati registrati circa 7000 visitatori professionali (+40% rispetto alla prima edizione del 2018) e si sono svolti oltre 70 eventi, tra convegni e presentazioni, che hanno potuto fare il punto sul futuro del settore in vista dei prossimi finanziamenti del PNRR.

La fiera è stata inaugurata dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti della Repubblica italiana, Enrico Giovannini e contemporaneamente è stato inaugurato il Nuovo Terminal Ferroviario per semirimorchi dell’interporto di Padova.

“l’adesione a questi eventi è sempre importante e stimolante. UIR sta facendo un ottimo lavoro di aggregazione e il network associativo oltre a consolidarsi è anche in crescita. Collaborazione, cooperazione, interazione sono le chiavi per poter crescere come singoli e come gruppo e sia noi come CePIM, ma anche tutto il mondo UIR lo stiamo facendo” conclude il Presidente di CePIM Gianpaolo Serpagli.