Cepim ospiterà una tappa del Sustainable Tour

Il prossimo mercoledì 13 settembre, CEPIM – l’Interporto di Parma, ospiterà una tappa del “Sustainable Tour“, una serie di incontri organizzati da “evenT” presso fiere di settore ed interporti.

Durante l’evento, interverranno operatori e specialisti del settore per discutere delle nuove tecnologie e soluzioni sostenibili nel settore dei trasporti.

Una delle principali attrazioni dell’evento sarà l’esposizione di trattori stradali IVECO. Questa sarà un’ottima opportunità per i visitatori di scoprire le ultime novità nel settore dei veicoli commerciali a emissioni ridotte. Inoltre, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire l’offerta sui carburanti alternativi di ENI, una delle aziende leader nel settore energetico.

L’evento avrà inizio alle 15:30 nella Sala Conferenze del Centro Direzionale CEPIM, situato nell’Interporto di Parma, precisamente in Piazza Europa 1, 43010 Bianconese di Fontevivo (PR).

Sarà un’occasione unica per incontrare e scambiare opinioni con esperti del settore dei trasporti sostenibili e al termine dell’evento, verrà offerto un rinfresco per permettere ai partecipanti di fare una pausa e conoscersi meglio.

Per partecipare a questo interessante evento, è necessario iscriversi tramite il link: https://www.addevent.com/event/JL17776003.

Per avere ulteriori informazioni sull’evento: https://www.eventforma.com/sustainable-tour

Non perdete questa incredibile occasione per scoprire le nuove tecnologie e soluzioni sostenibili nel settore dei trasporti presso l’Interporto di Parma.

Nuovo corso IFTS

Sono aperte le iscrizioni per il nuovo corso IFTS “tecnico per la programmazione del ciclo logistico integrato di immagazzinamento, trasporto e spedizione” in avvio a Parma a novembre – Open day 19 e 27 ottobre e iscrizioni entro il 14 novembre 2022.


Sono aperte le iscrizioni per il Nuovo Corso IFTS  “tecnico per la programmazione del ciclo logistico integrato di immagazzinamento, trasporto e spedizione” iniziativa formativa, giunta alla terza edizione, fortemente sostenuta dal sistema produttivo territoriale che si conferma una valida opportunità per l’inserimento occupazionale di nuove figure tecniche a supporto della gestione della catena logistica.
L’obiettivo del corso è quello di formare tecnici in grado di programmare in modo integrato le attività di approvvigionamento, immagazzinamento, trasporto e spedizione di merci, gestendone i relativi flussi materiali, documentali e informativi.
La partecipazione è totalmente gratuita.
L’Open Day si terrà il 27 ottobre alle ore 16.30 presso la sede di CISITA Parma, e il 19 ottobre alle ore 15.00 è previsto un Webinar di presentazione del corso.

Per maggiori informazioni sul corso e sulle modalità di iscrizione è possibile consultare la seguente pagina dedicata sul sito di Cisita Parma.