L’Interporto di Parma è un complesso sistema di opere, infrastrutture stradali e ferroviarie ed impianti che consentono la ricezione, la custodia, la manipolazione e lo smistamento delle merci, in grado di fornire servizi sia alle imprese che vi operano sia alle merci che vi transitano.
L’area interportuale si estende con una superficie di oltre 2,5 milioni di metri quadrati. Al suo interno sono attive circa cento aziende specializzate nel settore della logistica, del trasporto e della distribuzione delle merci, per un totale di circa 1600 addetti. L’interporto di Parma è strategicamente posizionato all’incrocio tra i maggiori assi stradali e ferroviari dell’Italia, in corrispondenza dell’asse Tirreno-Brennero e dei principali Corridoi europei.

Il Gate di accesso all’Interporto garantisce sicurezza e tracciabilità delle merci in transito.
L’Area di servizio, il Ristorante e l’Hotel sono solo alcuni dei servizi presenti all’Interporto per operatori e ospiti.
Il Centro direzionale e gli uffici della Dogana
Il Terminal container occupa un’area di 65.000 mq.
Autostrada A1 Bologna-Milano e raccordo autostradale A1-A15 (Parma-La Spezia).
Tra i servizi attivi vi sono il centro direzionale, gli uffici della Dogana, il terminal ferroviario, un’agenzia bancaria, un hotel e un bar-ristorante, una stazione di rifornimento carburante e vaste aree di parcheggio. L’area è dotata di connessione Wi-Fi.
“Un complesso organico di strutture e servizi integrati e finalizzati allo scambio di merci tra le diverse modalità di trasporto, comunque comprendente uno scalo ferroviario idoneo a formare o ricevere treni completi e in collegamento con porti, aeroporti e viabilità di grande comunicazione.” (Legge 240/90)
Area complessiva: 2.520.000 mq
Area intermodale: 120.000 mq
Terminal container: 66.000 mq
Lunghezza complessiva binari: 14,8 Km
I principali servizi localizzati all’Interporto e destinati a operatori, visitatori e merci sono:
- Dogana
- Gate controllo accessi
- Vigilanza
- Sistema di videosorveglianza
- Stazione di Servizio ENI
- Aree di parcheggio “free”
- Sportello bancario
- Ristorante e Bar
- Hotel
- Hot spot Wi-Fi
Il numero di collegamenti ferroviari e le destinazioni – in Italia, in Europa e in Paesi extra UE – sono continuamente aggiornati.
Attualmente, l’Interporto di Parma è collegato con:
- Bari
- Brindisi
- Jesi (AN)
- Lecce
- Marcianise (CE)
- Marsiglia
e con:
- Austria
- Germania
- Svezia